Solo 30 giorni per realizzare quest’opera straordinaria
“Abbiamo la food Court più bella d’Europa” così il Dott. Percassi all’inaugurazione dell’ampliamento di Orio Center, il centro commerciale avviato nel 1998 a Orio al Serio che oggi, grazie all’ampliamento di 35.000 metri quadrati, si posiziona come primo shopping mall in Italia e come uno dei più grandi a livello europeo.
Un’altra grande sfida per Wood Beton che ha ingegnerizzato e realizzato in tempi assolutamente record una struttura in legno così complessa come, appunto, quella della nuova Food Court, l’area ristoro con 800 posti a sedere, scenografica e accattivante, che, articolata su due livelli, conta ben 21 nuove attività e si promette di stupire non solo a livello di offerta culinaria, ma anche dal punto di vista scenografico.
La struttura, allestita su un’area di circa 1.400 mq, è composta da sagome ad albero che rivestono e avvolgono otto pilastri: ogni albero è costituito da 26 “rami” che partono dal pavimento e arrivano al controsoffitto e alle vetrate di copertura.
I criteri di progettazione e la tecnologia produttiva impiegata per la realizzazione degli elementi principali costituenti l’ossatura dei rami è la stessa ideata dall’Ing. Giovanni Spatti e sperimentata con successo da Wood Beton per la realizzazione dell’Albero della Vita, a Expo 2015.
Una sfida vinta: la realizzazione di elementi in legno lamellare a doppia curvatura e con torsione lungo il loro asse.
Per il riempimento tra i vari “rami” sono stati poi impiegati elementi in legno tondi del diametro di 5 cm e, in aggiunta ai “rami” ci sono, per ogni “albero”, 2 “foglie”: le “foglie” sono in legno lamellare curvato, opportunamente lavorato e sagomato.
Per la realizzazione dell’intera struttura si è fatto ricorso al preassemblaggio a piè d’opera, a gruppi di 6/7 “rami” per ogni “albero”. Per il posizionamento finale è stato eseguito un sollevamento con argani e carrucole opportunamente posizionate e fissate al soffitto e ai “carter” che rivestono i pilastri. Questo procedimento ha consentito di ridurre notevolmente i tempi di installazione: quasi impossibile pensare che il tutto è stato realizzato in soli 30 giorni.